RPET
COSA SIGNIFICA
TUTTI PARLANO DI RPET … MA COSA SIGNIFICA?
Cos’è il PET?
Il PET è una resina termoplastica (polietilene tereftalato), comunemente utilizzata per bottiglie, contenitori per alimenti, flaconi, vasi, pellicole e vassoi
Fa parte della famiglia dei poliesteri (cioè una categoria di polimeri: macromolecole di origine sintetica: materie plastiche, gomme sintetiche e fibre tessili (ad esempio il nylon)
Cos’è l’RPET?
Con RPET (Recycled PET), si considera un nuovo polimero, ottenuto attraverso il recupero e riciclaggio del comune PET
Il procedimento di recupero e riciclaggio avviene tramite lo smistamento, quindi classificazione per forma e colore, il prelavaggio, il tritamento in fiocchi che vengono rilavati più volte e l’asciugatura
Per concludere avviene la fusione del materiale plastico in una massa liquida che si taglia. Diventerà un oggetto, oppure unito a fibre di cotone si ottiene il tessuto RPET
Cosa si realizza con il PET riciclato?
ll PET riciclato può essere utilizzato per realizzare gadget e oggettistica. versatilità e facilità di lavorazione
I filamenti di RPET ben si prestano alla realizzazione di tessuti per borse, pile, zaini, penne, zainetti, gilet, abbigliamento, ombrelli, sacchi ma anche zip confezioni per alimenti, fibre sintetiche, oggetti per la casa e accessori vari
Rpet e sostenibilità
La trasformazione del PET consente di abbassare i livelli di CO2 legati alla produzione e i costi per la produzione e lo smaltimento
Secondo i dati del The New Plastics Economy Global Commitment 2019 Progress Report, riciclare 1kg di R-PET equivale a ridurre le emissioni di CO2 di 3kg
Riciclabile molte volte, aiuta a ridurre la anche la richiesta di petrolio, altrimenti usato per la produzione di materiale plastico.