BORRACCIA IN ACCIAIO LA SCELTA ECOLOGICA
NON SOLO PRATICA E COMODA MA ANCHE ECOSOSTENIBILE. ECCO PERCHÉ OPTARE PER L’ACCIAIO PER LA TUA BORRACCIA
È buona consuetudine uscire di casa con una bottiglia d’acqua. Ancora di più lo è abbandonare al passato quella di plastica. Se la prima obiezione che vi viene in mente è “la bottiglietta di plastica è pratica, leggera e comoda”, è tempo di ricredersi. Alternative valide ed ecologiche rispetto la plastica ve ne sono, specialmente se l’intenzione è quella di conservare le vostre bevande per tutto il giorno. La borraccia in acciaio è la soluzione migliore perché:
- riutilizzabile all’infinito,
- non emana cattivi odori grazie al materiale di cui è fatta,
- è pratica, leggera e resistente
Perché scegliere una borraccia in acciaio anziché l’alluminio che è più economico?
C’è da dire infatti che quest’ultimo, benché sia un materiale comunemente utilizzato nel settore alimentare e spesso preferito all’acciaio perché più economico, non tutti sanno che non esiste allo stato naturale ma, che viene estratto dalla bauxite. Un processo che richiede un ingente spreco di energia e riserve naturali oltre a necessitare di uno speciale trattamento interno con vernice epossidica. Questa, usurandosi, tende a rilasciare particelle nei liquidi contenuti nella borraccia e quindi a creare, al tempo stesso, delle discontinuità sulla superficie in cui potrebbero annidarsi germi e batteri, che verranno poi ingeriti dal utilizzatore.
Sicuro al 100%: ecco perché
Le borracce in acciaio inossidabile sono la soluzione migliore ad uno stile di vita green perché non necessitano di trattamenti, resina o rivestimenti, oltre ad essere prive di piombo o BPA. È resistente ad usura e corrosione, grazie alla presenza di cromo nella lega, oltre ad essere 100% riciclabile all’infinito. Sono proprio queste peculiarità che permettono all’acciaio di non essere intaccato da acqua, succhi (che a volte contengono particolari acidi alimentari), detergenti e ruggine. Differentemente da altri materiali, non conserva odori e sapori dei liquidi contenuti precedentemente, previo lavaggio. In caso di urti o cadute accidentali non vi è il rischio che emergano materiali potenzialmente dannosi per la nostra salute. È sufficiente prendersi cura della propria borraccia in acciaio inox regolarmente per mantenerla perfetta negli anni. Ciò ne fa l’oggetto ecologico per eccellenza.
Modelli con cannuccia e beccuccio: indicazioni per l’uso
I modelli di trendy ed alla moda di borraccia sono dotati di cannuccia interna o beccuccio per facilitarne l’utilizzo e migliorarne l’aspetto. È bene tenere sempre a mente che questi ultimi non sono idonei a contenere bevande frizzanti, questo perché la pressione esercitata dall’anidride carbonica sulla valvola per il passaggio dell’aria, con l’andare del tempo, ne pregiudica il corretto funzionamento. In pratica la borraccia non risulterà più ermetica e termica (nel caso di prodotto a doppia parete). Chi gradisce bere bevande frizzanti o effervescenti è bene che opti per un tappo a bottiglia, in grado di sopportare la pressione dell’anidride carbonica senza controindicazioni.
Scegli l’acciaio termico per mantenere le bevande calde o fredde
Appurato che il materiale migliore per le borracce è l’acciaio, nella scelta, è importante anche tenere conto della sua capacità a mantenere freschi o caldi i liquidi contenuti a suo interno: rispettivamente 24 e 12 ore. Questo discorso è valido esclusivamente per le bottiglie a doppia parete. Un rivestimento interno che assicura il mantenimento della temperatura della bevanda all’interno del contenitore. Questa struttura elimina la possibile formazione di condensa, facendo si che non rimangano i segni dell’acqua sulle pareti ed elimina il rischio che ci si bagni le mani nell’afferrarla. Se il prodotto di cui avete bisogno necessita di questa caratteristica, assicuratevi che vi sia l’indicazione “doppia parete” nella scheda tecnica. Non tutte le borracce in acciaio, infatti, sono termiche.
Altre informazioni utili
Importante è, per chi è allergico al nichel, di verificare che nelle specifiche del prodotto non sia indicato che il materiale di cui è fatta la borraccia sia “acciaio inox 18/10”, ossia 10% di nichel e 18% di cromo.