Stampe Moda

Vengono utilizzati inchiostri per la serigrafia (plastisol), lavorati con tecniche particolari, creando vari giochi di spessori e consistenze differenti. Colori nuovi e componenti aggiunti agli inchiostri, fanno si che il risultato finale sia unico e riconoscibile al tempo stesso. Questa tendenza sta crescendo anche nel promozionale dove c’è una ricerca costante di novità e stili riconoscibili. A questo si aggiunge la ricerca di inchiostri water based privi di plastiche (inchiostri ad acqua), per cercare di essere sempre più ecosostenibili. Per tutte le tecniche di stampa sotto elencate, valgono le seguenti indicazioni:

LAVARE MASSIMO 30°
STIRARE AL ROVESCIO
NON USARE ASCIGATRICE

STAMPA ALL’ACQUA

Serigrafia con inchiostri all’acqua, molto leggera al tatto, da un effetto vintage a ogni logo, vista la sua caratteristica opaca. Consigliata su tessuti chiari e scuri.

STAMPA SPESSORATA

Serigrafia con inchiostri Plastisol, corposa e compatta grazie ai numerosi passaggi ad inchiostro. Consigliata su tessuti chiari e scuri.

STAMPA SPESSORATA PIÙ LIVELLI

Serigrafia con inchiostri Plastisol, corposa e compatta. Non regolare al tatto perché realizzata con particolari passaggi d’inchiostro plastico. Consigliata su tessuti chiari e scuri.

STAMPA SPESSORATA CON LAMINA

Serigrafia con inchiostri Plastisol, corposa e compatta, dovuta ai numerosi passaggi d’inchiostro plastico. Applicazione della lamina tramite Pressatura. Consigliata su tessuti chiari e scuri.

STAMPA LAMINATO

Serigrafia con inchiostri Plastisol, leggera al tatto dovuta alla lamina leggera applicata su una base di colla serigrafica. Consigliata su tessuti chiari e scuri.

STAMPA GLITTER

Serigrafia con inchiostri Plastisol, stampa di diversa corposità, questo grazie alla possibilità di usare grane di diversi spessori. Consigliata su tessuti chiari e scuri.

Torna su
DNA