DNA GIFT & WEAR

SERIGRAFIA

La Serigrafia è una delle tecniche di stampa più antiche. Consiste nel trasferire il colore attraverso l’utilizzo di un tessuto teso all’interno di una cornice in legno o metallo, chiamato telaio serigrafico. Il tessuto viene pre-trattato in modo che abbia una trama più chiusa o più aperta a seconda delle parti dove far passare l’inchiostro: trama chiusa, l’inchiostro non passa, trama aperta, l’inchiostro passa, depositandosi sulla maglia o sul gadget.
Il telaio viene appoggiato sulla maglietta e quindi utilizzato per far filtrare gli strati di inchiostro (un colore alla volta) sulla superficie di stampa. Per un migliore risultato, lavare a basse temperature (30°C) e stirare il capo a rovescio per non rischiare di rovinare la stampa.

icona lavaggio °
LAVARE AL ROVESCIO MAX 30°
ICONA STIRAGGIO
STIRO AL ROVESCIO

Fasi della serigrafia

Tipologie di articoli adatti alla serigrafia

Abbigliamento

  • t-shirt/polo/felpe/pile/giacche/giubbotti/gilet/k-way/softshell
  • camicie/parannanze/accappatoi/camici da lavoro/pettorine da lavoro/pantaloni da lavoro/tute
  • abbigliamento sportivo/cappelli

Oggettistica Piatta

  • fasce multiuso/bandane/zaini/borse/borsoni/shopper
  • teli microfibra/teli cotone/materassini/gonfiabili/cuscini
  • calendari/agende/taccuini/notebook/righelli/portabolli
  • blocchetti per appunti/porta post-it/scatole
  • porta targhe/calcolatrici/metri/doppi metri parte superiore e laterale/orologi da parete

esempi serigrafie su abbigliamento

esempi serigrafie su oggettistica piatta

Zaino ecosackrpet con logo dna
STAMPA ARGENTO – STAMPA RETINATA
SERIGRAFIA  COLORI
SERIGRAFIA 2 COLORI
Torna su
DNA