STAMPA DTG DIRETTA

DTG (Direct to Garment- diretto all’indumento) è una stampa con risultati simili alla serigrafia. Sono macchinari simili a una comune stampante in quadricromia, che mescolano 4 colori: ciano, magenta, giallo e nero, riproducono grafiche, disegni e foto. Possiamo mettere le t-shirt o altri articoli, infilandoli su speciali tavole che trasportano il capo sotto le testine da cui viene spruzzato il colore. La stampa sia su capo chiaro che colorato rimane morbida, la tonalità dei colori rimane leggermente opaca.

  • Materiali indicati per la stampa DTG: Oggettistica e Abbigliamento 100% cotone
  • Tipologie di articoli adatti alla stampa DTG: T-shirt/felpe/camicie/pantaloni/cappelli borse in tessuto/zaini/fasce multiuso
LAVARE AL ROVESCIO MAX 30°
NO ASCIUGATRICE
STIRARE AL ROVESCIO

esempi stampa DTG

STAMPA DTF

DTF (Direct Transfer Film- Pellicola a trasferimento diretto) è una tecnica di stampa applicata che consiste nello stampare a colori il proprio brand o la propria immagine su un’apposita pellicola successivamente trattata con colla. Si appoggia la pellicola con la parte stampata sul capo scelto, e con l’ausilio di una una pressa a calore, si applica l’immagine all’articolo. Il risultato dell’immagine sarà nitido, vivido e brillante.

  • Materiali indicati per la stampa DTF: Cotone e Poliestere
  • Tipologie di articoli adatti alla stampa DTF: K-way/t-shirt/felpe/camicie/pantaloni/cappelli/borse/zaini/bandane/
LAVARE AL ROVESCIO MAX 30°
NO ASCIUGATRICE
STIRARE AL ROVESCIO

TRANSFER CLASSICO

Fogli in pellicola pvc monocolore, che vengono intagliati con nomi, numeri o forme. Successivamente i fogli intagliati vengono spellicolati e applicati sulla maglia con l’ausilio di una pressa a calore. L’applicazione risulta tangibile ed evidente al tatto, esempio: i numeri e le scritte nomi presenti nelle magliette da calcio. Scritte, numeri e forme non possono essere troppo piccoli e sottili altrimenti non si riescono ad intagliare nella pellicola.

  • Materiali indicati per la stampa TERMOSALDATA: Cotone e Poliestere
  • Tipologie di articoli adatti alla stampa TERMOSALDATA: T-shirt/felpe/camicie/pantaloni/cappelli/borse/zaini/bandane
LAVARE AL ROVESCIO MAX 30°
NO ASCIUGATRICE
STIRARE AL ROVESCIO

TRANSFER SPESSORATO

Uguale al Termosaldato classico, tranne lo spessore della pellicola pvc colorata, che è più spessa, dando al tatto un’idea di rilievo.

  • Materiali indicati per la stampa TERMOSALDATA: Cotone e Poliestere
  • Tipologie di articoli adatti alla stampa TERMOSALDATA: T-shirt/felpe/camicie/pantaloni/cappelli/borse/zaini/bandane
LAVARE AL ROVESCIO MAX 30°
NO ASCIUGATRICE
STIRARE AL ROVESCIO

SUBLIMAZIONE

La Sublimazione è una tecnica di stampa estremamente simile alla serigrafia, consiste nello stampare con inchiostri sublimatici il proprio brand o la propria immagine su una speciale carta, che verrà appoggiata all’articolo desiderato, con all’ausilio di una una pressa a calore, l’inchiostro fin lì trattenuto dalla carta, si trasferisce al tessuto integrandosi nelle fibre dell’indumento.

  • Materiali indicati per la stampa SUBLIMAZIONE: Poliestere 100% solo Bianco
  • Tipologie di articoli adatti alla stampa SUBLIMAZIONE: t-shirt tecniche sportive/canotte/pantaloncini/teli in poliestere/zaini/bandiere/fasce multifunzione/tazze
LAVARE AL ROVESCIO MAX 30°
NO ASCIUGATRICE
STIRARE AL ROVESCIO
Torna su
DNA